Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2009 | Economia

Telefonica investe 205 mln di dollari in Ecuador

La compagnia iberica Telefonica e il gruppo messicano America Movil hanno confermato il progetto comune di un investimento per 205 milioni di dollari in Ecuador, entro la fine del 2009, tramite le proprie divisioni nel Paese sudamericano. I soldi dovrebbero servire a migliorare i servizi, la copertura e l’apparato tecnologico. A dichiararlo è stato Hernan Ordonez, vice presidente di Movistar, divisione ecuadoregna di Telefonica. L’alto dirigente ha confermato che che il gruppo spagnolo investirà circa 85 milioni di dollari. America Movil ha aggiunto che, tramite Porta Celular, la propria divisione in Ecuador,  investirà altri 120 milioni di dollari. L’Ecuador conta a oggi circa 11,5 milioni di utenti di telefonia mobile. Di questi 8,12 milioni sono gestiti da Porta Celular, 3,12 milioni da Movistar e i restanti 303,339 milioni dalla compagnia di stato Alegro. Il binomio ispano-ecuadoregno dovrebbe dunque garantire alle due compagnie la copertura praticamente totale dello stato sudamericano.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...