Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2008 | Innovazione

Telefono cellulare non causa tumore al cervello

Gli scienziati della Tokyo Women’s Medical University hanno concluso che l’utilizzo del cellulare non aumenta il rischio di tumore al cervello. L’analisi ha paragonato l’uso del cellulare in 322 malati di tumore al cervello con 683 persone in salute e ha scoperto che l’uso regolare del telefonino non influenza in modo significativo la possibilità di sviluppare un cancro al cervello. Gli scienziati di tutto il mondo stanno monitorando gli effetti dai campi elettro-magnetici da 60 anni. Il più grande studio realizzato finora, che ha coinvolto 420.000 persone, non ha mostrato associazione con alcun tipo di tumore, anche dopo 10 anni di uso del cellulare. “Finora, gli studi non hanno portato prove che i telefonini siano dannosi, ma non possiamo essere completamente sicuri sui loro effetti a lungo termine. La ricerca è ancora in corso”, ha spiegato Lesley Walker, del Cancer Research UK.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...