Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2008 | Innovazione

Telefono cellulare non causa tumore al cervello

Gli scienziati della Tokyo Women’s Medical University hanno concluso che l’utilizzo del cellulare non aumenta il rischio di tumore al cervello. L’analisi ha paragonato l’uso del cellulare in 322 malati di tumore al cervello con 683 persone in salute e ha scoperto che l’uso regolare del telefonino non influenza in modo significativo la possibilità di sviluppare un cancro al cervello. Gli scienziati di tutto il mondo stanno monitorando gli effetti dai campi elettro-magnetici da 60 anni. Il più grande studio realizzato finora, che ha coinvolto 420.000 persone, non ha mostrato associazione con alcun tipo di tumore, anche dopo 10 anni di uso del cellulare. “Finora, gli studi non hanno portato prove che i telefonini siano dannosi, ma non possiamo essere completamente sicuri sui loro effetti a lungo termine. La ricerca è ancora in corso”, ha spiegato Lesley Walker, del Cancer Research UK.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...