Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2008 | Innovazione

Telegraph e Guardian per il digitale

Telegraph Media Group e Guardian News & Media hanno dichiarato di aver avviato un piano di ristrutturazione volto a incentivare le attività legate al settore del digitale . Tmg affiderà all’ex direttore di Aol, Mike Moore, la gestione delle operazioni digitali. Moore guiderà la società verso la nuova frontiera, generando maggiori guadagni. I cambiamenti in vista cavalcano la scia dei recenti successi della divisione del digitale: l’ammontare base mensile degli utenti online è di oltre 18 milioni . Nel frattempo il gruppo Guardian News & Media ha rivelato i dettagli relativi al piano di integrazione delle sale stampa di “Guardian”, “Observer” and guardian.co.uk, prevista per il trasferimento nella nuova sede a King Place, per la fine dell’anno. I giornalisti delle redazioni di cronaca, business e sport lavoreranno trasversalmente sulle tre piattaforme, fornendo materiale di testo e contenuti audio e video per il web. Paul Johnson, caporedattore di “Guardian”, assumerà la guida delle tre redazioni. Alan Rusbridger, redattore di “Guardian” e redattore capo di Gnm ha spiegato: “Il trasferimento nella nuova sede rappresenta un passo naturale all’interno nel piano di adeguamento al nuovo modo di fare giornalismo e di fruizione dei giornali. Il “Guardian”, l’”Observer” e i loro siti, manterranno comunque il loro stile e le loro singole peculiarità”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...