Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2006 | Attualità

Telepace riduce la redazione e subisce accuse di lavoro nero

Monsignor Guido Todeschini presidente e responsabile dell’emittente Telepace, ha confermato l’intenzione di licenziare quattro giornalisti, senza voler avviare un confronto con il sindacato, Fnsi. Con una dichiarazione congiunta, Fnsi e Associazione stampa romana notizia Fnsi definiscono inaccettabile ”l’insensibilita’ dimostrata  dall’azienda. Lo stesso Todeschini ha inspiegabilmente rifiutato di prendere in considerazione qualsiasi proposta avanzata dalla Fnsi e dall’Associazione stampa romana tendente a una soluzione concordata per la salvaguardia dei posti di lavoro”. Per Fnsi e Asr ”E’ inaccettabile che proprio la televisione voluta dal Vaticano per raccontare e trasmettere in tutto il mondo, anche attraverso il satellite, l’attivita’ e la missione apostolica del Santo Padre decida di chiudere la redazione romana delegando l’attivita’ di informazione alla sede di Verona. Risulta anche inaccettabile – prosegue la nota – l’insensibilita’ dimostrata dall’azienda di fronte al dramma occupazionale dei colleghi che intende espellere traumaticamente dal mondo del lavoro senza alcun ammortizzatore sociale”. Un atteggiamento, sottolineano Fnsi e Asr, ”che va contro ogni etica e manifesta un incomprensibile cinismo nei confronti dei lavoratori”. Fnsi e  Asr, conclude la nota, ”sono al fianco dei colleghi di Telepace, li tuteleranno in ogni sede e con ogni mezzo e contrasteranno eventuali tentativi dell’azienda di trasferire a strutture esterne la realizzazione di prodotti informativi”.La questione ha avuto anche strascichi diplomatici. La Tv è sostanzialmente un organo della Santa sede, e diverse interrogazioni stanno giungendo alle rappresentanze vaticane. Il quotidiano francese Le Monde ha dedicato alla vicenda un ampio articolo. 

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...