Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2008 | Attualità

Telespettatori tra serie tv ed eventi

Dopo lo sciopero degli sceneggiatori i telespettatori torneranno a guardare i loro programmi preferiti? In America la stagione televisiva 2008 si preannuncia ricca di importanti appuntamenti tra cui i giochi olimpici, le elezioni presidenziali e “American idol”. Un’indagine di Carat tv ha rilevato che circa il 9% degli spettatori della prima serata ha reagito alla fine dello sciopero guardando più televisione . L’82% non ha modificato le proprie abitudini durante lo sciopero. Rispetto al ritorno alla fruizione di programmi che erano stati sospesi, il 62% afferma che tornerà a vedere gli spettacoli che saranno trasmessi di nuovo tra marzo e aprile. Per quanto riguarda gli eventi speciali, circa la metà degli intervistati (il 48%) ha dichiarato di essere interessata alla visione delle Olimpiadi. Il 55% degli intervistati dichiara che continuerà a guardare i programmi che ama anche se questi non verranno trasmessi fino al prossimo autunno. Il 75% di questa stessa fascia nel frattempo si dedicherà allo zapping e alla visione di programmi simili. Solo il 3% andrà sul web per guardare le repliche e i contenuti speciali relativi alle serie tv amate (interviste, anteprime). Il 5% non ha intenzione di tornare a guardare i programmi che verranno nuovamente trasmessi dopo l’interruzione. Di quest’ultimo gruppo l’11% guarderà i programmi su siti web, altri, invece, guarderanno dvd, usufruiranno di videogames e della programmazione vod. Tra i telespettatori interessati alla visione di eventi speciali: il 92% cercherà materiale informativo sulle Olimpiadi nei programmi tv, il 52% sui notiziari della tv via cavo, il 38% sui giornali.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...