Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Attualità

Televisione britannica guarda verso il futuro

Le emittenti televisive britanniche si devono adattare ai valori democratici della nuova società del web, è quanto emerso durante la Royal Television Society convention tenutasi a Cambridge. In uno scenario in cui giganti del calibro di British Telecom e Tiscali sono entrati nel settore con l’offerta tv su banda larga e i contenuti video sono diventanti il pane quotidiano degli internauti, emittenti come Itv, Channel 4 e Bbc hanno lanciato numerosi canali e siti web per la distribuzione di programmi su internet.  Durante una recente conferenza a Edinburgo, uno dei pionieri di internet, Vint Cerf, ha definito “iPod moment” la situazione della televisione che vede sopravvivere solo generi come sport e news in favore della tv on-demand.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...