Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Innovazione

Tempi duri anche per Harry Potter

Aspettando Harry Potter, che a luglio uscirà con il settimo e ultimo capitolo della saga ambientata a Hogwarts, la casa editrice britannica Bloomsbury fa i conti del 2006. A dicembre aveva ammonito tutti su un periodo “difficile e di transizione”, quasi a mettere le mani avanti. I suoi profitti sono scesi del 74% lo scorso anno. Un calo brusco e spiegabile solo con il fatto che nel 2006 non c’erano sugli scaffali in libreria nuovi libri di Harry Potter. Il presidente di Bloomsbury, Nigel Newton, spiega che la casa editrice si trova davanti a nuove sfide impegnative come quella di trovare nuovi autori, lanciare iniziative online e lanciarsi in nuove acquisizioni. Indubbiamente il successo delle storie di Harry Potter ha generato profitti ed euforia per l‘editore, che ha trovato il filone d’oro con i romanzi di J.K. Rowling. Ora la pressione è tanta in Bloomsbury per trovare in tempi brevi nuovi titoli di interesse prima che arrivi un crack finanziario, che nemmeno una magia del mago Albus Silente, l’immaginario preside della scuola di magia di Hogwarts, potrebbe evitare.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...