Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2007 | Attualità

Termina il test: è ora di Joost

Joost diventa per tutti. Il progetto, lanciato da Janus Friis e Niklas Zennstrom, già menti di Skype – termina la sperimentazione con accesso al servizio basato sul meccanismo a invito e si presenta al grande pubblico nella versione beta 1.0. Secondo gli sviluppatori di Joost gli utenti del servizio sarebbero già 6,5 milioni. Già firmati gli accordi con CBS, Viacom, MTV, Sony, Warner Music Group, Turner Broadcasting. La soluzione utilizzata per la distribuzione dei contenuti video ricalca quella impiegata in Skype: non si utilizzano, quindi, server centralizzati ma si sfrutta la banda condivisa tra tutti gli utenti collegati al network. Garantita la compatibilità con i soli Windows XP e Mac OS X.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...