Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Febbraio 2008 | Economia

Terminali per il collegamento a internet superano i 60 milioni di unità

I dispositivi legati al collegamento alla rete internet hanno toccato quota 64 milioni di unità distribuite nel 2007, ha reso noto uno studio di MultiMedia Intelligence. Lo studio ha specificato che il dato segnala una crescita del 73% e che lo sviluppo di questo settore rappresenta un grande potenziale per i giochi online, per la musica, i video e i servizi a valore aggiunto.  “Si sta sviluppando una crescente varietà di dispositivi legati alla televisione e dotati di un interfaccia Ip”, ha spiegato Mark Kirstein, presidente di MultiMedia Intelligence, “i produttori stanno collegando interfaccia Ip ai televisori, al lettori dvd, ai box per il satellite e via cavo”. A beneficiare dell’alto potenziale di questo segmento di mercato saranno anche i semiconduttori, che vedranno entrate oltre i 2 miliardi di dollari entro il 2012, ha specificato lo studio. Anche l’industria del software per l’home networking dovrebbe godere della tendenza e raggiungere i 300 milioni entro il 2012.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...