Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2009 | Innovazione

Terrorismo (im)mediatico: falsa la lettera Br a Il Giornale

Falso allarme terrorismo nella redazione genovese de Il Giornale. Il presunto volantino delle Brigate Rosse recapitato a uno dei collaboratori della testata diretta da Vittorio Feltri è stato infatti scritto dallo stesso giornalista. Lo hanno accertato gli agenti della Digos di Genova, che hanno denunciato l’uomo per simulazione di reato e procurato allarme. La lettera minatoria vergata della stella a cinque punte, scritta a mano, era stata rinvenuta la scorsa settimana sotto la porta d’ingresso degli uffici liguri del quotidiano. Una ridda di voci si sono susseguite nei giorni scorsi circa le minacce ai giornalisti contenute nella missiva, in particolar modo riferite a l capo della sede Massimiliano Lussana e al collaboratore Francesco Guzzardi, colpevoli secondo i brigatisti immaginari di reiterate inchieste sulla Valbisagno. Solo quest’oggi, Guzzardi ha confessato di aver architettato l’intera vicenda per portare allo scoperto le minacce gravi da parte di malavitosi e di nomadi della periferia genovese della quale egli stesso sarebbe stato vittima nelle ultime settimane.  Nell’apprendere la svolta delle indagini Lussana si è detto sorpreso, ma ha comunque voluto ringraziare “ lettori e istituzioni per la solidarietà e la vicinanza espresse in questi giorni al Giornale ”. Informazione sotto scacco. Delle proprie idiosincrasie.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...