Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

Terzi: legittima chiusura siti inneggianti odio

”Credo sia assolutamente legittima da parte dei governi la chiusura di siti web che sono oggetto di comportamenti non consentiti e che, piuttosto, istigano all’odio o che hanno la loro valenza criminale” .   Così, il ministro degli Esteri Giulio Terzi , a margine della presentazione dell’edizione 2012 de L’Annuario Italiano dei Diritti Umani alla Farnesina, ha commentato il blocco all’accesso di YouTube da parte di diversi Paesi islamici con l’obiettivo di censurare il film prodotto negli Stati uniti sulla vita di Maometto e che in questi giorni ha scatenato la rabbia del mondo islamico. Ad oggi Bangladesh, E gitto, India, Indonesia, Libia, Afghanistan, Malesia e Pakistan hanno deciso di oscurare la popolare piattaforma di video-sharing nel tentativo di evitare una nuova ondata di violenze.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...