Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

Terzi: legittima chiusura siti inneggianti odio

”Credo sia assolutamente legittima da parte dei governi la chiusura di siti web che sono oggetto di comportamenti non consentiti e che, piuttosto, istigano all’odio o che hanno la loro valenza criminale” .   Così, il ministro degli Esteri Giulio Terzi , a margine della presentazione dell’edizione 2012 de L’Annuario Italiano dei Diritti Umani alla Farnesina, ha commentato il blocco all’accesso di YouTube da parte di diversi Paesi islamici con l’obiettivo di censurare il film prodotto negli Stati uniti sulla vita di Maometto e che in questi giorni ha scatenato la rabbia del mondo islamico. Ad oggi Bangladesh, E gitto, India, Indonesia, Libia, Afghanistan, Malesia e Pakistan hanno deciso di oscurare la popolare piattaforma di video-sharing nel tentativo di evitare una nuova ondata di violenze.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...