Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Attualità

Terzi: social media aiutano la democrazia

“La Primavera araba è stata indubbiamente la più travolgente manifestazione della domanda di libertà e democrazia, veicolata con rapidità dai media digitali.  Questi strumenti hanno creato una fitta rete di libertà fra le nostre case e le più remote parti del mondo , soprattutto in quei contesti dove i mass-media convenzionali sono sotto censura “. E’ quanto ha detto oggi il ministro degli Esteri Giulio Terzi in un’intervista a Wired .   ” Le nuove forme di comunicazione e i social media sono un’opportunità unica che ha consentito alla diplomazia di fornire, ma anche di ricevere, informazioni e suggerimenti dai cittadini con una rapidità sinora sconosciuta. Non è azzardato sostenere che mai, in passato, una tecnologia aveva portato la diplomazia così vicino alla gente “, ha spiegato il titolare della Farnesina.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...