Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2007 | Attualità

Tesori inglesi web-fotografati

Il sito dell’ English Heritage , ente nazionale che tutela i luoghi considerati patrimonio storico-culturale, ha pubblicato le foto di 315mila edifici e monumenti online per permettere al mondo di apprezzare le bellezze dell’Inghilterra.  Il progetto è costato 7,4 milioni di sterline, quasi 11 milioni di euro, e ha coinvolto un esercito di 2.200 fotografi volontari. “L’intenzione era catturare l’immagine di come appare l’Inghilterra all’inizio del 21° secolo”, ha dichiarato Simon Thurley, direttore di English Heritage, “è come un catalogo generale dei nostri tempi, una storia digitale d’Inghilterra che registra quali sono in questo momento le cose che la nostra società considera importanti nella nostra storia e nella nostra architettura”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...