Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2006 | Attualità

TG POCO ATTENTI ALLE CRISI

I media dimenticano le grandi crisi umanitarie internazionali. Un rapporto di Msf-Osservatorio di Pavia.Anche nel 2005 i Tg nazionali di Rai, Mediaset e La7 hanno dedicato scarso spazio alle emergenze umanitarie. E’ quanto rileva il rapporto dell’Osservatorio Crisi Dimenticate realizzato da Medici Senza Frontiere in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. I Tg nazionali hanno dedicato alle emergenze umanitarie nel loro insieme circa 293 ore su un totale di 2.539 ore di programmazione, ovvero l’11,6% dello spazio. Nel secondo semestre del 2004 lo spazio era stato del 17,5%. La crisi irachena è la più seguita con 136 ore (il 46% del tempo dedicato alle emergenze internazionali), delle quali poco più di 30 minuti dedicati alla situazione umanitaria della popolazione civile e ai suoi bisogni. La seconda crisi più seguita è stata quella dello tsunami. Drammi come l’epidemia di malaria, che ogni anno provoca oltre un milione di morti, hanno ricevuto sei minuti.

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....