Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Tg1, inizia l’era digitalizzata

Dall’edizione delle 20 di questa sera anche il Tg1 sarà completamento digitalizzato. Dopo Tg2 , Rai News e Tg3 , anche la testata ammiraglia avrà una filiera produttiva tutta digitale, tanto che a breve i giornalisti potranno inviare immagini anche da iPad. “E’ un ulteriore passo verso la full digital media company che sarà la Rai del futuro”, ha detto il direttore generale di Viale Mazzini, Luigi Gubitosi, che ha visitato i nuovi studi, la nuova sala regia e incontrato i giornalisti. Entusiasta il direttore della testata, Mario Orfeo : “ Per me la preparazione della digitalizzazione è stata una grande esperienza umana e professionale , in cui lo spirito di squadra e la forza del gruppo di lavoro hanno fatto la differenza. Anche perché non è stato facile portare avanti negli ultimi giorni contemporaneamente la realizzazione del vecchio tg analogico e la creazione dei numeri zero di quello digitalizzato” . In concomitanza con lo switch off digitale, il Tg1 avrà anche un notevole restyling, con nuova grafica e una nuova musica che accompagnerà la lettura dei titoli di testa, commissionata al Premio Oscar, Nicola Piovani , che ha ironizzato: “ Quando mi hanno chiesto questi 60-90 secondi di musica per il Tg1 mi sono sentito onorato. Sono abituato con il cinema a commentare immagini con la musica ma lì c’è una sceneggiatura scritta. Qui è imprevedibile cosa andrà in onda di giorno in giorno”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...