Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

Thailandia in subbuglio, bloccato Facebook

Situazione tesa in Thailandia, dopo il colpo di Stato militare che ha portato al potere alcuni rappresentanti dell’esercito. Il 22 maggio scorso è stata sospesa la costituzione e nelle scorse ore sono stati  interdetti i collegamenti internet a Facebook , nel tentativo di sedare i malumori dell’opposizione democratica. Nella serata di mercoledì 28 maggio , il ministro per l’Information technology ha annunciato il blocco del social network, spiegando che gli utenti nel Paese non potranno accedere – almeno temporaneamente – al proprio account. “C’è in giro una campagna contro l’esercito, perciò abbiamo bisogno della cooperazione dei social media per fermare la diffusione di messaggi simili” , ha dichiarato Surachai Srisaracam, segretario permanente del ministero. Al vaglio anche la possibilità di fermare Twitter e Insatagram su tutta la rete internet thailandese. Colpi di Stato 2.0.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...