Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2010 | Attualità

Thailandia, la stretta dei media

La Thailandia è nel caos dopo l’esplosione della rivolta popolare contro il governo in carica. Per cercare di sedare la protesta, guidata dalle ‘camice rosse’, le autorità hanno oscurato l’emittente televisiva Ptv , il ‘canale del popolo’, considerato la gran cassa mediatica dell’opposizione e accusata di “seminare disinformazione” Lo stop alle trasmissioni è durato però poche ore , dopo che migliaia di manifestanti (seguaci dell’ex primo ministro Thaksin Shinawatra) hanno preso possesso del complesso sede di Thaicom, società che controlla la piattaforma su cui va in onda il canle in questione. Sotto stretta sorveglianza anche i giornali e i siti web dei dissidenti , che denunciano la chiusura di blog e spazi online.

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....