The Artist , film in bianco e nero, in un revival dell’era del muto si aggiudica ben cinque statuette . Tre delle più importanti: una per la miglior regia , che va a Michel Hazanavicius , una come migliore attore protagonist a, per Jean Dujardin , primo attore francese a essere insignito del riconoscimento, e una per il miglior film . Inoltre conquista anche la miglior colonna sonora e migliori costumi. Cinque premi vanno anche a Hugo Cabret , l’omaggio al cinema messo in scena da Martin Scorsese . La pellicola conquista premi per la migliore fotografia, il mixaggio dei suoni, gli effetti speciali e per la migliore scenografia , unica nota positiva per l’ Italia , con la coppia Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, nelle vesti di production designer e set decorator. Un altro Oscar, il terzo della sua carriera, è andato anche a Meryl Streep : l’attrice è stata premiata per l’interpretazione di Margaret Thatcher in The Iron Lady . Il premio come miglior attrice non protagonista è andato invece a Octavia Spencer , per il ruolo recitato in The Help . Miglior attore non protagonista l’82enne Christopher Plummer , per il suo ruolo in Beginners. Tra i film stranieri la scelta dell’Academy va a A separation , film iraniano di Farhadi già trionfatore ai Golden Globe. Oscar 2012, tutti i premi: MIGLIOR FILM: The Artist MIGLIOR REGIA: Michel Hazanavicius – The Artist MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: Jean Dujardin – The Artist MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: Meryl Streep – The Iron Lady MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christopher Plummer – Beginners MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Octavia Spencer – The Help MIGLIOR FILM STRANIERO: Una separazione (Iran) MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: Rango MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Woody Allen – Midnight In Paris SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Alexander Payne, Nat Faxon, Jim Rash – Paradiso amaro MIGLIOR COLONNA SONORA: Ludovic Bource – The Artist MIGLIOR CANZONE: Bret McKenzie (Man or Muppet) – I Muppet MIGLIOR FOTOGRAFIA: Robert Richardson – Hugo Cabret MIGLIOR MONTAGGIO: Angus Wall, Kirk Baxter – Millennium, Uomini che odiano le donne MIGLIOR SCENOGRAFIA: Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo – Hugo Cabret MIGLIORI COSTUMI: Mark Bridges – The Artist MIGLIOR TRUCCO: Mark Coulier – The Iron Lady MIGLIOR SONORO: Philip Stockton e Eugene Gearty – Hugo Cabret MIGLIOR MISSAGGIO DEL SUONO: Tom Fleishman e John Midgley Hugo Cabret MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossmann e Alex Henning – Hugo Cabret MIGLIOR DOCUMENTARIO: Undefeated di TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas MIGLIOR DOCUMENTARIO CORTOMETRAGGIO: Saving Face MIGLIOR CORTO ANIMATO: The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore – William Joyce, Brandon Oldenburg MIGLIOR CORTO: The Shore: Terry George / Tuba Atlantic – Hallvar Witzø
The Artist, l’Oscar al muto

Guarda anche: