Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Attualità

The Big Google

Eric Schmidt, amministratore delegato del gigante dei motori di ricerca Google, ha disegnato un inquietante scenario in cui il colosso del web intende massimizzare la raccolta delle informazioni personali degli utenti per utilizzarle nell’organizzazione via internet della loro vita quotidiana.  Google diventerà quindi il nuovo “Grande Fratello” nei prossimi cinque anni? È quello che traspare dalle parole di Schimidt: “siamo solo agli albori della nostra missione di organizzare l’insieme delle informazioni mondiali. Gli algoritmi saranno migliorati e andremo avanti nella raccolta personalizzata delle informazioni”.  L’obiettivo è quello di, ha infine dichiarato Schimidt, rendere Google in grado di chiedere agli utenti: “cosa farete domani? Che lavoro state cercando?”. L’intento è ovviamente quello di profilare nella maniera più completa possibile coloro i quali diventeranno i destinatari delle campagne pubblicitarie mirate.  Il gruppo ha intanto lanciato una versione test del nuovo software di traduzione . Il programma permette di cercare informazioni in tutte le lingue riconosciute dal motore di ricerca e di tradurle nella propria. “Il risultato potrà non essere perfetto ma le informazioni importanti saranno riconoscibili”, ha spiegato Ubi Manber, vice presidente del gruppo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...