Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2011 | Innovazione

The Guardian chiude l’edizione internazionale

L’editore britannico Guardian News & media ha annunciato la chiusura delle edizioni internazionali dei quotidiani The Guardian e The Observer a partire dal prossimo ottobre. La decisione rientra nel piano di riduzione dei costi che il gruppo sta cercando di attuare per lenire le perdite del settore cartaceo e al tempo stesso sviluppare le attività nell’area digitale. La cessazione delle pubblicazioni estere significa, in sostanza, la rinuncia alla tiratura statunitense e centro europea di The Guardian e The Observer , rispettivamente a quota 19mila e 17mila copie nel mese di maggio. I due giornali vengono stampati a New York, Francoforte, Madrid, Malta e Cipro. La domanda non giustifica i costi. “Continueremo a servire il nostro pubblico internazionale, che è in crescita, attraverso i nostri siti e le altre piattaforme digitali, e con la distribuzione di Guardian Weekly” , ha detto il direttore commerciale di GN&M, Adam Freeman.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...