Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2008 | Attualità

The Guardian sarà disponibile per intero via feed RSS

Il The Guardian , noto quotidiano britannico, ha annunciato sul proprio sito web che le notizie pubblicate sul sito verranno replicate integralmente anche sui feed RSS. Si tratta dell’ultimo passo del giornale verso l’integrazione dei suoi servizi con internet. L’homepage di The GuardianUn feed RSS (acronimo di Really Simple Syndication) è un file con estensione xml, utilizzato per creare un flusso di notizie in  continuo aggiornamento, consultabile tramite appositi software o surrogati in the cloud. Grazie ai feed RSS, è possibile essere sempre aggiornati con le news provenienti da centinaia di siti,  senza dover consultare le varie homepage: basta aggiornare il client di aggregazione per avere tutto sotto controllo. Per ora, la maggior parte dei quotidiani non ha reso disponibile per intero il proprio contenuto via feed, ma solo una selezione. Il The Guardia n ha scelto invece la strada opposta, solo le fotografie, le immagini e le agenzie di stampa non saranno disponibili in RSS. Come ricordato da Mashable, il The Guardian ha ottenuto così due vantaggi: è il quotidiano più amico del web e potrà approfittare della diffusione delle notizie attraverso diversi canale, come ad esempio il Google Reader. Gli utenti di questi programmi possono decidere di condividere con gli amici le notizie più interessanti che scovano via feed , generando una raccolta personale all’interno della quale racchiudere i link ritenuti più interessanti. Nelle news del Guardian ci sono anche i banner pubblicitari, che il quotidiano ha deciso di includere, e quindi il numero di volte in cui questi annunci verranno mostrati al pubblico aumenteranno esponenzialmente, contribuendo ad aumentare le entrate per il giornale.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...