Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2011 | Innovazione

The New York Times inaugura il paywall

E’ il giorno della svolta a pagamento per il sito di The New York Times. Da oggi, per leggere le notizie online del celebre quotidiano sarà necessario essere abbonati al servizio. Invero, ciascun utente potrà visionare venti articoli al mese gratuitamente, dopo di che il sito Nytimes.com richiederà l’iscrizione. “E’ un investimento sul giornalismo di qualità” , ha precisato l’editore, Arthur Sulzberger jr. , in un intervento diretto ai lettori per spiegare il funzionamento e le ragioni del nuovo sistema di accesso al portale. “Caro lettore, la data di oggi segna un importante passaggio per il New York Times: introduciamo gli abbonamenti digitali. E’ un passo importante che speriamo tu possa vedere come un investimento nel Times” .  L’offerta prevede tre diversi abbonamenti, da 15, 20 e 35 dollari al mese. Sugli smartphone e sulle applicazioni tablet la sezione Top News resterà gratuita. I link del giornale cliccati da blog e social media non verranno conteggiati tra i venti mensili ad accesso libero. Alcuni motori di ricerca, come Google, avranno un limite giornaliero di link legati a servizi del Times. L’unico elemento che resterà totalmente gratuito sarà la home page della testata, insieme alla prima pagina di ogni sezione.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...