Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2011 | Innovazione

The New York Times prova la risalita online

Tempi di escamotage per aggirare la crisi editoriale, per The New York Times . Uno dei quotidiani più popolari al mondo ha scelto di investire nella struttura digitale e, al termine del trimestre primaverile, sembra aver ottenuto i primi risultati. Il sito Nytimes.com ha raggiunto quota 281mila iscritti, abbastanza per compensare la perdita di lettori dell’edizione cartacea. Certo, la pubblicità continua a soffrire e le inserzioni sulle pagine web fruttano ancora troppo poco. Per questo tra aprile e giugno, l’editore del Times ha avuto perdite operative per 114,1 milioni di dollari, rispetto all’utile di 60,8 milioni di un anno fa. Ma nel frattempo la compagnia ha approvato un piano riduzione delle tariffe e di finanziamenti che dovrebbero dare frutti sul lungo periodo. “Il modello digitale a sottoscrizione è un piano a lungo termine – ha detto il presidente di New York Times Co., Janet Robinson -, il suo pieno impatto sulle entrate sarà più evidente nel prosieguo dell’anno. La nostra capacità di monetizzare i contenuti digitali ci garantirà guadagni importanti nella seconda metà dell’anno ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...