Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2011 | Innovazione

The New York Times prova la risalita online

Tempi di escamotage per aggirare la crisi editoriale, per The New York Times . Uno dei quotidiani più popolari al mondo ha scelto di investire nella struttura digitale e, al termine del trimestre primaverile, sembra aver ottenuto i primi risultati. Il sito Nytimes.com ha raggiunto quota 281mila iscritti, abbastanza per compensare la perdita di lettori dell’edizione cartacea. Certo, la pubblicità continua a soffrire e le inserzioni sulle pagine web fruttano ancora troppo poco. Per questo tra aprile e giugno, l’editore del Times ha avuto perdite operative per 114,1 milioni di dollari, rispetto all’utile di 60,8 milioni di un anno fa. Ma nel frattempo la compagnia ha approvato un piano riduzione delle tariffe e di finanziamenti che dovrebbero dare frutti sul lungo periodo. “Il modello digitale a sottoscrizione è un piano a lungo termine – ha detto il presidente di New York Times Co., Janet Robinson -, il suo pieno impatto sulle entrate sarà più evidente nel prosieguo dell’anno. La nostra capacità di monetizzare i contenuti digitali ci garantirà guadagni importanti nella seconda metà dell’anno ”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...