Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Ottobre 2009 | Attualità

This is It convince e commuove. Jacko era in forma

Grande successo di critica e pubblico per This is It , ultima pellicola dedicata al re del pop presentata in anteprima ieri a Los Angeles e t rasmessa in streaming per la gioia di 150 mila fan.  Il film documentario incentrato sugli ultimi giorni di vita di Michael Jackson, in cui la stella della musica si adopera per dar vita allo spettacolo che avrebbe portato in tour di lì a poco, mostra il compianto divo al top della sua performance. Dopo una breve introduzione dove ballerini e cantanti che hanno collaborato con la star raccontano la loro straordinaria esperienza al fianco di Jacko, partono le immagini relative alle prove.  E si tratta di un tripudio di danze, avveniristiche sperimentazioni tecnologiche, interpretazioni con musicisti e tecnici , con un Michael Jackson ben lungi dall’essere quell’artista ormai al capolinea tanto sbandierato dai media.   Nel lungometraggio Jackson si mostra leader assoluto delle scene, lucido, carismatico e felice , insomma un ritratto molto lontano da quello a cui ci avevano ormai abituato le sue sporadiche apparizioni pubbliche.   La pellicola lascia però l’amaro in bocca, perché consente di assaporare quanto sarebbe stato indimenticabile il suo tour, This is It per l’appunto, se solo un errato dosaggio di farmaci non avesse stroncato Michael Jackson il 25 giugno scorso.   All’anteprima erano presenti attori, amici, familiari e critici, tutti entusiasti per l’ottima riuscita dell’opera . “This is It è e rimarrà sempre un film per i fan” ha commentato il regista Kenny Ortega. E sono stati proprio loro, gli ammiratori di Jacko a riunirsi con un solo guanto, come era solito fare Jackson negli anni ’80, a Los Angeles e Londra per assistere all’ultimissimo saluto del loro idolo. Nel fine settimana il film arriverà in 110 paesi, tra cui anche l’Italia.  

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...