9 Dicembre 2009 | Attualità

Tiger Woods, la pubblicità abbandona il campione

Tiger Woods è un fenomeno sportivo mondiale, primo campione afroamericano di golf, sport generalmente associato alla borghesia bianca. Il successo gli ha garantito contratti pubblicitari multimilionari che ora potrebbero sparire a causa delle sue disavventure coniugali (o, meglio extra coniugali). Sembra infatti che, da quando nelle ultime settimane sono emerse scappatelle e particolari non proprio edificanti sulla vita privata del golfista, gli sponsor abbiamo cominciato a prendere le distanze dal loro protetto, nonostante le dichiarazioni di stima e supporto rilasciate a mezzo stampa. Gli spot che si fregiavano del volto sorridente di Woods stanno pian piano scomparendo dalle tv statunitensi, come rileva Nielsen. Nessuno dei grandi network nè dei 19 canali via cavo ha diffuso un solo spot con Tiger dal giorno del suo strano incidente d’auto, primo di una serie di imbarazzanti episodi personali riguardanti l’atleta. Secondo Bloomberg, l’ultima pubblicità in prime time risalirebbe allo scorso 29 novembre , poco prima delle indiscrezioni circa i problemi familiari del campione. Pepsi ha inoltre deciso di cancellare dal suo catalogo la bevanda dedicata al golfista, il Gatorade Tiger Focus. Nike, Accenture, Tag Heuer, Elecrtonic Arts e Gillette, le compagnie più celebri nel portfolio di sposorizzazioni di Woods, potrebbero pensare di fare lo stesso, causandogli la perdita di milioni di dollari. D’altronde, più in alto si sale, più il tonfo al momento della caduta fa rumore. E brucia soldi.

Guarda anche:

Torre della Specola - archiviostorico.unibo.it

Itinerari d’estate: a Bologna per scoprire la Torre della Specola

Nella città emiliana, detta "la turrita", torna a vedere al luce dopo 22 anni la struttura che fu, per secoli, il punto di riferimento per la ricerca astronomica dell'Alma Mater Se siete stati a...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (4 agosto 2025)

Corte di giustizia europea boccia i centri per migranti in Albania La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che i paesi membri non possono includere nelle liste dei “paesi sicuri”...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...