Dal 27 settembre aperte le prevendite per la lezione dedicata al regista dopo l’inaugurazione della mostra che il Museo Nazionale del Cinema gli dedica.
A Torino l’11 ottobre 2023 brillerà una stella in più. Il Museo Nazionale del Cinema, infatti, consegnerà il Premio Stella della Mole al visionario regista Tim Burton, che lo riceverà proprio quel giorno, qualche minuto prima che inizi una masterclass a lui dedicata, per la quale si possono acquistare i biglietti a partire dalle ore 10 del 27 settembre.
Il 10 ottobre verrà inaugurata la mostra The world of Tim Burton all’interno della Mole Antonelliana, con una conferenza stampa proprio nella sede del Museo del cinema cui parteciperà anche il cineasta. L’11 ottobre, poi, è in calendario un doppio appuntamento con lui. Alle 18.30 al Museo, il regista californiano riceverà il riconoscimento “per il suo contributo visionario e innovativo con il suo stile inimitabile alla storia del cinema”.
Subito dopo, inizierà una masterclass a lui dedicata condotta da Piera Detassis, celebre giornalista e critica cinematografica, nonché presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. Alle 20.30 al cinema Massimo, a pochi passi dalla Mole, Burton incontrerà infine il pubblico e presenterà uno dei suoi film più famosi. Il titolo, scelto direttamente dal regista, sarà una sorpresa.
- Clowns ©TimBurton
- Percepto ©TimBurton
- Holidays_OYSTER ©TimBurton
- Pirates ©TimBurton
Ci sarà tempo poi fino al 7 aprile 2024 per visitare la mostra dedicata al genio creativo che ha generato capolavori come – tra gli altri – Edward Mani di Forbice, La Sposa Cadavere, Alice in Wonderland e Wednesday (Mercoledì), la seconda serie Netflix in lingua inglese più vista al mondo. L’esposizione è stata ideata e co-curata da Jenny He, in collaborazione con lo stesso Burton e arriva in Italia per la prima volta, adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del Cinema.
di Daniela Faggion