Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2011 | Economia

Time Warner si rimpicciolisce

Piccolo è bello o, meglio, conveniente. Sembra essersene accorto Time Warner , uno dei gruppi media più importanti al mondo, che ha deciso di ridurre le proprie strutture per sanare conti in rosso e ripararsi dai venti della crisi economica. Uno dei primi segnali di ridimensionamento sarà l’abbandono del celebre Time & Life Building , grattacielo nel cuore di Manhattan che fa da quartier generale e da simbolo della compagnia. Time Warner si appresta a traslocare in edifici meno costosi e lussuosi, ma anche a tagliare alcune delle sue attività, cercando aziende in grado di co-gestire alcuni dei servizi meno importanti. La riduzione delle spese dovrebbe portare a un risparmio di circa 500 milioni di dollari all’anno , consentendo nuovi investimenti per la produzione di contenuti televisivi e cinematografici, oltre che giornalistici. “L’idea è quella di prendere i soldi spesi per cose insignificanti e investirli in altre più importanti, come i palinsesti, l’editoria e la digitalizzazione dei nostri prodotti”, ha dichiarato la compagnia americana.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...