Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2011 | Economia

Time Warner si rimpicciolisce

Piccolo è bello o, meglio, conveniente. Sembra essersene accorto Time Warner , uno dei gruppi media più importanti al mondo, che ha deciso di ridurre le proprie strutture per sanare conti in rosso e ripararsi dai venti della crisi economica. Uno dei primi segnali di ridimensionamento sarà l’abbandono del celebre Time & Life Building , grattacielo nel cuore di Manhattan che fa da quartier generale e da simbolo della compagnia. Time Warner si appresta a traslocare in edifici meno costosi e lussuosi, ma anche a tagliare alcune delle sue attività, cercando aziende in grado di co-gestire alcuni dei servizi meno importanti. La riduzione delle spese dovrebbe portare a un risparmio di circa 500 milioni di dollari all’anno , consentendo nuovi investimenti per la produzione di contenuti televisivi e cinematografici, oltre che giornalistici. “L’idea è quella di prendere i soldi spesi per cose insignificanti e investirli in altre più importanti, come i palinsesti, l’editoria e la digitalizzazione dei nostri prodotti”, ha dichiarato la compagnia americana.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...