Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2011 | Attualità

Timeline di Facebook si fa ancora attendere

Si attende ormai da qualche giorno l’arrivo su Facebook del nuovo profilo Timelin e. Una novità assoluta presentata nelle scorse settimana dal social network di Mark Zuckerberg, al momento visibile solo a chi si collega come sviluppatore.   L’esordio era previsto per il 29 settembre, data poi slittata al 6 ottobre. Ora voci parlano del 1 9, ma non ci sono ancora dichiarazioni ufficiale né sul giorno esatto né tantomeno sulla motivazione dello slittamento. Essenzialmente si parla di due problemi, il primo di natura legale, il secondo legato alla privacy.   Infatti esiste già un servizio web che si chiama Timelines , e quindi c’è la neccessità di un  accordo fra la società di Chicago ed i responsabili del social network. Il secondo problema è legato alla privacy : Timeline mostrerà foto e post dell’utente di Facebook, una sorta di diario personale con la nostra storia illustrata da Facebook. Zuckerberg ovviamente non vuole rischiare di entrare in causa con le commissioni internazionali per la privacy, dunque sta facendo analizzare gli eventuali problemi di sicurezza e privacy prima di lanciare Timeline .

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...