Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2009 | Innovazione

Times e Independent pensano a website a pagamento

L’industria editoriale è in crisi, i quotidiani vedono vendite e introiti pubblicitari calare pericolosamente, ma crescono i lettori online e gli utenti che ogni giorno interagiscono con i siti delle testate più importanti. Ecco allora che i giornali progettano uno sfruttamento sempre più massiccio del web, con nuovi spazi per ad e promozioni e con l’introduzione di contenuti a pagamento. The Times e The Independent, due tra i quotidiani più stimati d’Inghilterra, stanno considerando di rendere accessibili alcune sezioni delle loro pagine internet tramite un’iscrizione a pagamento. “ La nostra esperienza ci insegna che il web è un settore finanziariamente deflazionistico. Penso che vedremo sempre più contenuti accessibili per sottoscrizione – ha affermato Gavin O’Reilly, nuovo capo esecutivo di Independent News & Media – Stiamo cercando una struttura che si faccia carico di questo. Se la sottoscrizione riguarderà tutti i nostri contenuti, servirà di sicuro una gestione particolare ” Dopo New York Times e Washington Post, che hanno da tempo reso a pagamento l’accesso alle proprie notizie online, anche l’editoria giornalistica inglese sembra intenzionata a limitare la gratuita diffusione delle notizie. Che sia la nuova evoluzione del giornalismo ufficiale via web?

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...