Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Innovazione

Tiratura dei quotidiani Usa in calo del 2,1%

La Newspaper Association of America ha rilevato un calo del 2,1% della tiratura giornaliera dei quotidiani statunitensi negli ultimi sei mesi mentre quella delle edizioni della domenica ha perso il 3,1%. La flessione è stata tuttavia inferiore rispetto al ribasso del 2,8% riportato nel semestre terminato a ottobre 2006 e a quello del 2,5% del semestre terminato a marzo 2006. Nonostante questo la tiratura del “New York Post” è cresciuta del 7,6%. Il “Daily News” ha visto un aumento dell’1,4% mentre a fare le spese del malessere generale sono state le tirature del “Dallas Morning News” (-14,3%) e del “Newsday” (-6,9%). “Usa Today” si è confermato il quotidiano più diffuso con una tiratura di 2.278.022 copie, lo 0,2% in più rispetto all’anno scorso.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...