Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2007 | Innovazione

Tiscali apre le porte alle frequenze wimax

Tiscali non ha preso parte alla procedura per l’assegnazione delle frequenze wimax , la banda larga senza fili, in quanto non ritiene che rappresenti una discontinuità di mercato, ma avrà ugualmente accesso alla tecnologia mediante accordi commerciali e si è riservata di entrare nel capitale di consorzi di operatori che si formeranno in un secondo momento.  La valutazione è stata fatta dall’amministratore delegato del gruppo, Tommaso Pompei. Data la difficoltà di stabilire in quanto tempo il WiMax diverrà una tecnologia diffusa e, di conseguenza profittevole, secondo Pompei bisognerà attendere l’assegnazione di più banda, in una fascia di frequenza diversa e il vero decollo del wimax mobile. “Nel tempo, gli operatori che hanno fatto domanda si consorzieranno perché, diversamente, credo che sia difficile trovare ritorni adeguati”, ha concluso Pompei.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...