Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2009 | Economia

Tiscali: Ernst&Young non si esprime su bilancio

Continua a navigare in acque tutt’altro che tranquille l’internet provider sardo Tiscali. La società di revisione Ernst&Young ha dichiarato di non essere in grado di esprimere un giudizio sul bilancio 2008 del gruppo italiano per “le incertezze di rilievo ” sulla continuità aziendale. Per i revisori, permangono ” incertezze sulla capacità del gruppo fondato da Renato Soru di realizzare la propria attività e soddisfare le proprie passività nel normale corso della gestione “. Tiscali ha comunicato la decisione di Ernst&Young in una nota, all’interno della quale ” evidenzia di aver già ottenuto un periodo di standstill dalle banche , che si sono dichiarate disponibili con una lettera condivisa con la società di revisione a estendere il periodo di standstill fino al 31 dicembre “. Inoltre, Tiscali ritiene che il processo di rinegoziazione del debito, già avviato, possa concludersi nei tempi previsti dallo standstill . Il collegio sindacale del gruppo sardo, nelle sue relazioni sul bilancio 2008, “ ritiene fondata la valutazione di sussistenza della continuità aziendale formulata dagli amministratori, basata sulla realizzazione del piano industriale e sulla ragionevole probabilità di concludere un accordo con gli istituti finanziari nei tempi di moratoria ”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...