Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2009 | Economia

Tiscali: Ernst&Young non si esprime su bilancio

Continua a navigare in acque tutt’altro che tranquille l’internet provider sardo Tiscali. La società di revisione Ernst&Young ha dichiarato di non essere in grado di esprimere un giudizio sul bilancio 2008 del gruppo italiano per “le incertezze di rilievo ” sulla continuità aziendale. Per i revisori, permangono ” incertezze sulla capacità del gruppo fondato da Renato Soru di realizzare la propria attività e soddisfare le proprie passività nel normale corso della gestione “. Tiscali ha comunicato la decisione di Ernst&Young in una nota, all’interno della quale ” evidenzia di aver già ottenuto un periodo di standstill dalle banche , che si sono dichiarate disponibili con una lettera condivisa con la società di revisione a estendere il periodo di standstill fino al 31 dicembre “. Inoltre, Tiscali ritiene che il processo di rinegoziazione del debito, già avviato, possa concludersi nei tempi previsti dallo standstill . Il collegio sindacale del gruppo sardo, nelle sue relazioni sul bilancio 2008, “ ritiene fondata la valutazione di sussistenza della continuità aziendale formulata dagli amministratori, basata sulla realizzazione del piano industriale e sulla ragionevole probabilità di concludere un accordo con gli istituti finanziari nei tempi di moratoria ”

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...