Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Economia

Tiscali perde 136,7 mld nel 2006

Tiscali ha archiviato il 2006 con una perdita netta di 136,7 milioni (a fronte di un rosso di 12,8 milioni nel 2005). Il risultato operativo lordo si è attestato a 100,4 milioni (+44%) e i ricavi a 678,5 milioni (+28%). Il peggioramento risultato netto della società è dovuto “alle attività cedute o in via di cessione” spiega una nota di Tiscali. Nel 2006 il gruppo sardo ha dismesso le controllate in Germania, Olanda e Repubblica Ceca. Secondo la nota “è stata interamente spesata nel 2006 la svalutazione di circa 65 milioni di euro relativa alla dismissione, avvenuta nel marzo del 2007, delle attività tedesche” Al netto di queste partite, la perdita è stata di 59,7 milioni di euro con un miglioramento di circa 47 milioni di euro rispetto alla perdita di 106,9 milioni di euro dell’esercizio 2005. Una nota della società annuncia anche un piano di stock option per l’amministratore delegato Tommaso Pompei e un massimo di 40 dirigenti. Per il 2007 gli obiettivi di Tiscali sono di ricavi a 820 milioni di euro, un’ebitda di circa 150 milioni e un capex di circa 200 milioni. Gli utenti attivi del gruppo sono saliti nel 2006 a 3,5 milioni, con 618 mila nuovi clienti nell’esercizio.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...