Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Attualità

Titanic, anniversario al cinema e in tv

Era la notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 quando il Titanic , maestoso transatlantico britannico, si schiantò contro un iceberg. Il conseguente inabissamento, durato poco meno di tre ore, causò la morte di 1517 persone, tra passeggeri ed equipaggio . Cinema e televisione si preparano a celebrare il centenario della tragedia, partendo con il ritorno in sala del kolossal di James Cameron a quindici anni di distanza dall’uscita originale, questa volta in 3D.     Anche il piccolo schermo è pronto ad ospitare il ricordo dell’evento: dal 15 aprile su Rai 1 andrà infatti in onda, in prima serata e per sei settimane, la serie Il Titanic . Diretto da Ciaran Donnelly, è interpretato da Alessandra Mastronardi, Massimo Ghini, Edoardo Leo, Valentina Corti.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...