Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2009 | Economia

Titoli Telecom in calo, colpa del caso argentino

Si terrà oggi la convocazione dell’Assemblea di Telecom Italia chiamata a discutere l’approvazione del bilancio. Il titolo in borsa di Telecom Italia registra un calo dello 0,67% attestandosi a 1,04. Influiscono sull’andamento dei titoli le scelte dell’Antitrust argentina che si sarebbe espressa in merito alla decisione di annullare i diritti di Telecom Italia sulla controllata Telecom Argentina, con effetto retroattivo al 9 gennaio. La decisione dell’Antitrust è giunta in seguito alle indagini svolte al fine di verificare il presunto monopolio esercitato da Telefonica in seguito all’ingresso di Telecom Italia. La spagnola Telefonica è importante azionista di Telecom Italia (attraverso Telco) e controlla anche Telefonica Argentina, da qui il presupposto accordo di alleanza di Telecom Argentina e Telefonica Argentina. Per Franco Barnabé, alla guida della società italiana si tratta di “ un provvedimento totalmente infondato e fortemente lesivo degli interessi di Telecom Italia che faremo valere in tutte le sedi internazionali adeguate ”, Barnabé si aspetta inoltre che “ il governo argentino intervenga per risolvere una situazione che rischia di pregiudicare il futuro degli investimenti internazionali in Argentina ”

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...