Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2013 | Attualità

Tlc, priorità al mercato unico europeo

La Ue intende giocare d’anticipo sul mercato unico digitale : dovrebbe essere infatti pronta per giugno la bozza contenente “ misure concrete ” promesse dal commissario Neelie Kroes per la realizzazione del mercato unico, così da permettere, si spera, l’attuazione delle nuove regole prima della scadenza dell’attuale legislatura europea. “Stiamo accelerando i nostri sforzi. È essenziale per il settore ma anche per l’economia europea”, ha dichiarato Kroes al Financial Times , per poi aggiungere: “ La mia priorità per il 2013 è trovare un accordo con i governi sugli elementi necessari per realizzare un vero mercato unico. Quindi useremo il tempo che ci resta prima della fine del nostro mandato per mettere al loro posto il maggior numero possibile di elementi” utili a questo scopo. Kroes ha fatto della realizzazione del mercato unico una vera missione e intende portarla a termine prima delle prossime elezioni europee, che si terranno il prossimo anno, così da consentire agli operatori telefonici – che stanno subendo pesantemente sia gli effetti della crisi che gli effetti di diversi interventi comunitari come il taglio alle tariffe del roaming e della terminazione – di tornare a crescere e investire nelle nuove reti. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...