11 Aprile 2008 | Innovazione

Tlc: Ue favorevole a proposta Agcom

Plauso dell’Ue all’impegno dimostrato dall’autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per ridurre le tariffe di terminazione dei gestori alternativi di rete fissa alternativi a Telecom Italia. L’approvazione è stata espressa all’interno di una comunicazione che ha approvato la decisione di rendere le tariffe simmetriche a partire dal 2010. Questo prevede l’applicazione di un pagamento di 0,57 centesimi di euro al minuto per tutti i gestori di rete fissa per ogni chiamata effettuata sulla propria rete ma da un cliente di un altro gestore. Il valore delle attuali tariffe, sebbene siano transitorie e inferiori a quelle indicate in precedenza, è stato però definito troppo alto “sia in termini assoluti che relativi”. “So che non è stata una decisione semplice per l’Agcom e mi congratulo”, ha dichiarato Viviane Reding, commissaria europea per le tlc, “il principio dell’orientamento ai costi è importante per conseguire una riduzione dei costi dei servizi per tutta l’Unione. La proposta dell’Agcom, tuttavia, permetterà di mantenere una notevole asimmetria delle tariffe ancora per un periodo di due anni e, in questo senso, si scosta dalle decisioni dei regolatori di altri Stati membri dell’Ue”, ha precisato Reding.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...