Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2011 | Attualità

Tocca a Fiorello, grande scommessa della Rai

Questa sera Fiorello torna in tv. Sugli schermi Rai, sulla rete ammiraglia Rai 1 . E’ la grande scommessa autunnale dell’azienda di viale Mazzini, i vertici, a cominciare dal direttore generale Lorenza Lei, hanno fortemente voluto Fiorello.   Lo showman torna dopo alcuni anni di assenza dalla tv pubblica e per quattro lunedì di seguito , ma forse saranno cinque o sei, dipende da come saranno gli ascolti, andrà in scena quello che ha intitolato Il più grande spettacolo dopo il weekend . Lo stesso Mauro Mazza questa volta si è lasciato andare ed ha detto che “con uno come Fiorello, con il tipo di spettacolo messo in piedi dall’azienda, con lo sforzo fatto per realizzare lo show, penso che l ‘obiettivo del 30% di share sia raggiungibile “.   In partenza c’è già un ampio repertorio da cui attingere, e qualcosa sarà preso forse dallo spettacolo portato qualche mese fa al Sistina. E poi ci sono gli ospiti, tanti. Si comincia con i Negramaro, Giorgia e il tennista Novak Djokovic , e sorprese non sono da escludere. Nelle prossime puntate ci saranno poi Elisa, Laura Pausini, i Coldplay, Jovanotti, Michael Bublè, l’etoile della danza Roberto Bolle, Michele Caparezza. E poi il top: Roberto Benigni, atteso nella quarta puntata. Ci sarà l’amico inseparabile Marco Baldini , forse non solo voce fuori campo; l’orchestra di 50 elementi diretta dal maestro Lorenzo Cremonesi, e un corpo di ballo impegnato anche sulle coreografie di Daniel Ezralow.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...