Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2007 | Innovazione

Toglietemi tutto, anche il cellulare

Chi si chiede insistentemente come fosse la vita prima dell’avvento dei cellulari e perché tutti sembrano non poterne più fare a meno può prenotare un volo per Slogan Valley, piccola comunità rurale canadese che ha chiesto all’operatore Telus di non installare i ripetitori che permetterebbero di raggiungere il segnale per la telefonia mobile nella loro valle. L’iniziativa non è solo dedicata alla tranquillità dei 600 abitanti e non è incoraggiata da uno spirito neoluddista o da preoccupazione per gli effetti delle onde elettromagnetiche ma è pensata in chiave di promozione del turismo. “Il fatto che manchi la copertura per i cellulari consente di godersi la vita senza il suono incessante delle suonerie, seguito dalla conversazione strillata di qualcuno”, ha dichiarato Bill Roberts della Commissione per lo Sviluppo Economico della Slogan Valley. Alle suonerie e agli sms la comunità preferisce “decisamente i richiamo della foresta”, come ha assicurato il giornalista Jonathan Woodward, e punta proprio su questo aspetto per attirare turisti e curiosi che vogliono sperimentare per qualche giorno la vita senza il diabolico apparecchio. O semplicemente ricordarsi com’era prima che entrasse nelle nostre vite.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...