Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

Toglietemi tutto, ma non Facebook

E’ più facile resistere alla tentazione di fumar e una sigaretta o di fare sesso piuttosto che a quella di connettersi a Facebook o Twitter . A dirlo è uno studio dell’università di Chicago pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Science .   Secondo la ricerca, condotta in Germania su un campione di 250 persone tra i 18 e gli 85 anni, dopo il desiderio di mangiare, dormire e bere una bevanda alcolica si trova, con una percentuale dell’ 8,1%, quello di utilizzare qualche forma di media. In particolare il 75% di questa percentuale ha dichiarato di voler controllare la propria e-mail, mentre il 65% ha invece manifestato la necessità di controllare il profilo Facebook o Twitter.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...