Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

Toglietemi tutto, ma non Facebook

E’ più facile resistere alla tentazione di fumar e una sigaretta o di fare sesso piuttosto che a quella di connettersi a Facebook o Twitter . A dirlo è uno studio dell’università di Chicago pubblicato sulla rivista scientifica Psychological Science .   Secondo la ricerca, condotta in Germania su un campione di 250 persone tra i 18 e gli 85 anni, dopo il desiderio di mangiare, dormire e bere una bevanda alcolica si trova, con una percentuale dell’ 8,1%, quello di utilizzare qualche forma di media. In particolare il 75% di questa percentuale ha dichiarato di voler controllare la propria e-mail, mentre il 65% ha invece manifestato la necessità di controllare il profilo Facebook o Twitter.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...