Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Agosto 2012 | Innovazione

TomTom arriva su Android

  I tempi cambiano e anche i leader di mercato devono monitorare con attenzione le trasformazioni in atto nel loro settore, per non farsi cogliere impreparati. Questo spiega forse come mai TomTom , in un momento in cui sempre più consumatori utilizzano il proprio smartphone, e i relativi software, come ausilio per la navigazione stradale, abbia deciso di lanciare l’applicazione per sistema operativo Android del proprio prodotto, che si va ad affiancare a quella già disponibile da un paio d’anni per iOs.   L’annuncio è stato dato nel corso dell’ Ifa , la fiera dell’elettronica di Berlino. “ I l passaggio ad Android è stato naturale – racconta Corinne Vigreux, direttore esecutivo di TomTom – sempre più persone lo usano, molti di coloro che avevano cellulari con questo sistema operativo volevano poter installare il nostro programma”   Le caratteristiche saranno le stesse di quelle già presenti nella versione per dispositivi Apple, a eccezione delle funzioni di integrazione coi social network, che servono a migliorare le notizie su viabilità e traffico sulla base delle segnalazioni degli utenti, che in un primo tempo saranno assenti.   

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...