Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2025 | Attualità

Topolino parla dialetto

Nella versione italiana di Mickey Mouse è stato realizzato un numero con quattro versioni speciali e la copertina tricolore

In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che si è celebrata il 17 gennaio (in singolare coincidenza con il Pizza Day) è uscito un numero speciale di Topolino. Il numero 3608, infatti, è arrivato in edicola in 4 versioni speciali, per celebrare la ricchezza linguistica italiana. Si tratta di un’iniziativa unica e mai realizzata prima, con la storia Zio Paperone e il PdP 6000 disponibile in italiano e poi tradotta anche in catanese, fiorentino, milanese e napoletano. Al progetto è dedicata anche un’eccezionale cover tricolore realizzata da Andrea Freccero.

L’albo è stato distribuito in Sicilia, Toscana, Lombardia e Campania, a seconda del dialetto delle copie, mentre nelle altre regioni è stato distribuito nella versione in italiano. Sarà però possibile trovare tutte le versioni in fumetteria, sul sito Panini.it, e tramite il proprio edicolante su Primaedicola.it, fino ad esaurimento scorte. La storia Zio Paperone e il PdP 6000 è stata scritta da Niccolò Testi per i disegni di Alessandro Perina.

Per declinare Zio Paperone e il PdP 6000 in catanese, fiorentino, milanese e napoletano, Panini si è avvalso della collaborazione di Riccardo Regis – Professore ordinario di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Torino, esperto di dialettologia italiana – che ha coordinato un team di linguisti: “Un’iniziativa molto interessante”, ha dichiarato, “perché è la prima volta che mi capita di svolgere attività di divulgazione rivolgendomi a un pubblico fatto anche di bambini”.

di Daniela Faggion

Topo3608_Cover-ufficiostampa

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...