Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2022 | Attualità

Malcolm McDowell a Torino per i 50 anni di Arancia Meccanica

Quarantesima edizione per il TFF. Dal 25 novembre al 3 dicembre torna alla direzione Steve della Casa. L’attore britannico premiato è anche nella locandina realizzata da Ugo Nespolo.

Ugo Nespolo - Immagine Guida del TFF 40

Ugo Nespolo – Immagine Guida del TFF 40

Ci sarà anche Malcolm McDowell fra gli ospiti dell’edizione numero 40 del Torino Film Festival, che si terrà dal 25 novembre al 3 dicembre e vedrà il ritorno del pubblico in sala e di Steve Della Casa alla direzione artistica. La manifestazione si svolgerà sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, presieduto da Enzo Ghigo e diretto da Domenico De Gaetano, e come sempre si concentrerà più sui film che sull’aspetto glamour della settima arte. L’attore britannico, reso celebre dal ruolo di Alex DeLarge, riceverà dal Museo del Cinema la Stella della Mole e celebrerà i 50 anni che il film di Stanley Kubrick Arancia meccanica”ha festeggiato lo scorso anno, quando la situazione pandemica non consentiva degni festeggiamenti. L’iconica figura del malvagio kubrickiano è anche fra le figure stilizzate della locandina della kermesse, realizzata quest’anno dall’artista Ugo Nespolo.

Si parte con Beatles e Rolling Stones

McDowell è atteso anche alla serata inaugurale del Festival, che per la prima volta nella sua storia sarà trasmessa in diretta su Rai Radio3 – il 25 novembre alle 19 – all’interno dello storico programma di cinema Hollywood Party. La speciale puntata di quella sera racconterà il rapporto tra i Beatles, i Rolling Stones e il cinema, con interviste e filmati rari o inediti che daranno conto anche dei rapporti delle due band con Richard Lester, James Bond, Jean-Luc Godard, Mario Schifano, Jonas Mekas, Wim Wenders e Martin Scorsese. I due gruppi più famosi del rock inglese hanno infatti avuto un rapporto molto intenso con la settima arte, che li ha visti attori e produttori, oltre che protagonisti di numerose colonne sonore.

Malcolm McDowell

Malcolm McDowell

Grandi nomi del cinema italiano

Nella città sabauda arriveranno anche grandi nomi del cinema italiano, da tempo famosi anche all’estero; fra gli altri: Toni Servillo e Mario Martone, Paolo Sorrentino e Sergio Castellitto, Michele Placido e Lamberto Bava… ma anche personaggi dello sport, come Gianluca Vialli e Roberto Mancini, e della musica, come Stefano Bollani, Francesco De Gregori e Morgan. Fra gli ospiti più attesi (certamente dagli organizzatori) anche il pubblico in sala, dopo qualche anno particolarmente difficile: anche per questo verrà inaugurata Casa Festival, una cittadella del cinema aperta al pubblico e situata nella Cavallerizza Reale, nel centro di Torino, a simboleggiare un festival che vuole coinvolgere la città. E, naturalmente, ci saranno i film. Tanti esordi e anteprime internazionali, molti nomi proiettati verso il futuro e anche qualche gradito ritorno: per un festival colto ma popolare, di ricerca ma divertente. Perché il Torino Film Festival vuole essere prima di tutto una festa: del cinema, per tutti.

di Daniela Faggion

Malcom McDowell in Arancia Meccanica

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...