Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Attualità

Torino al centro di una settimana social

Quattordici città in 3 continenti, 5 giornate dedicate ai social media e alla comunicazione digitale, quasi 100 eventi solo a Torino di cui una gran parte già esauriti: sono questi i primi numeri che la Social Media Week  ha fatto registrare prima ancora di essere inaugurata. Da oggi al 28 settembre la città piemontese sarà protagonista di un evento internazionale che coinvolgerà in contemporanea altre tredici città in tutto il mondo, in una serie di incontri e conferenze che porteranno al centro del dibattito l’uomo e la vita nell’era della comunicazione digitale.   Barcellona, Berlino, Bogotà, Chicago, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Londra, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Shangai, Vancouver sono le altre città coinvolte. Il tema dell’evento sarà “Dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione ” e coinvolgerà grandi ospiti a livello nazionale ed internazionale. Il calendario delle iniziative è stato suddiviso per grandi aree tematiche, una per ogni giornata , che diventeranno anche gli hashtag ufficiali da utilizzare su Twitter e i vari social network.   Si inizia con #Partecipare , concentrando l’attenzione su quanto la società sia cambiata con l’utilizzo costante e capillare dei nuovi media, martedì sarà invece all’insegna di #Innovare e del fermento di piccole e grandi start-up seguito mercoledì da #Produrre , la capacità cioè di fare impresa con e grazie ai social media. Le ultime due giornate si concentreranno invece sul #Creare nel mondo della cultura, dell’educazione e nella conservazione della memoria per le prossime generazioni; mentre venerdì si parlerà di #Viaggiare : turismo, promozione e valorizzazione del territorio.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...