Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2008 | Attualità

Torna a maggio a Milano il Telefilm Festival

Si svolgerà dal 7 all’11 maggio 2008 all’Apollo spazioCinema di Milano la sesta edizione del Telefilm Festival , manifestazione dedicata al mondo dei telefilm e organizzata con il patrocinio del Comune di Milano. L’edizione di quest’anno sarà nuovamente caratterizzata dalla collaborazione con “Tv Sorrisi e Canzoni” e sarà aperta da un intervento di Aldo Grasso all’Università Cattolica di Milano. Fra le aree tematiche che saranno affrontate, “A tutto sesso, siamo serial”, con la proiezione in anteprima di “Secret diary of a call girl” e degli ultimi due episodi di “Californication”, serie tv interpretata da David Duchovny (X-Files).  “Il Telefilm Festival è sempre più la House delle serie tv, con le sue finestre aperte su quello che succede anche attorno al mondo dei telefilm. Da qui l’idea di confermare e rilanciare il momento fondamentale del Workshop, il link prestigioso con la Cattolica, aprire le porte della manifestazione e coinvolgere la città di Milano in Piazza Liberty con concerti gratuiti. I telefilm, oltre che essere il genere televisivo più in ascesa, vantano anche il maggior numero di media attraverso i quali è possibile fruirli (tv, internet, cellulari, Ipod, DVD/Blue Ray…). Ormai non si può più parlare solo di una sorta di Rivoluzione televisiva, quanto di una realtà socio-culturale, senonchè economica. L’allargamento e il potenziamento del Telefilm Festival sono motivati in questo senso: intercettare tutte le sfumature e tendenze del genere seriale, sia dal punto di vista qualitativo e televisivo, sia percependo le dinamiche sociali, culturali ed economiche che i telefilm, sempre più evidentemente, muovono e talvolta anticipano”, hanno affermato Leo Damerini e Fabrizio Margarina, direttori artistici del Festival.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...