Tuttofood si terrà a Milano nel polo espositivo di Fiera Milano Rho dal 22 al 26 ottobre 2021, in concomitanza con HostMilano.
Tuttofood è una manifestazione dal carattere globale che coinvolge il mondo alimentare, in cui espositori provenienti dall’Italia e dal mondo presentano la produzione nazionale tradizionale e prodotti innovativi che seguono le tendenze emergenti.
Gli espositori
Gli espositori registrati sono circa seicento. Tra i Paesi più rappresentati, oltre all’Italia, abbiamo Portogallo, Spagna, Paesi Bassi e Belgio; desta particolare interesse la presenza dei Paesi del Medio Oriente, un mercato che nel 2023 arriverà fino a 8,5 miliardi di euro nel food & beverage e 3 miliardi nell’hospitality, con key winners l’e-commerce, grande distribuzione organizzata e ready meal.
I buyer
É attesa un’importante presenza di buyer italiani e internazionali: distributori, importatori, negozi di prossimità e gourmet, food service, chef. Per loro è l’occasione per testare i prodotti, incontrare i fornitori di persona e confrontarsi.L’ultima edizione ha contato oltre millecinquecento buyer provenienti da 103 Paesi, 3.079 brand da 43 Paesi e 82.551 provenienti da 143 Paesi.
Aree di prodotto e novità
La manifestazione è suddivisa per aree di prodotto. Ai settori ormai consolidati, si sono recentemente aggiunti TuttoHealt, TuttoDigital e TuttoWine. La novità di quest’anno sarà l’area TuttoFruit: frutta secca, disidratata e fresca, ortaggi freschi, legumi, ortofrutta biologica, prodotti di IV e V gamma.
Una peculiarità di Tuttofood è la compresenza di realtà con dimensioni e inclinazioni diverse: dalle piccole realtà e le specialità dei territori, alle grandi aziende internazionali, ai nomi simbolo del made in Italy. Alcuni tra i brand più rappresentativi del nostro agroalimentare presenteranno quest’anno le innovazioni scaturite dal confronto con diverse realtà. Un esempio è Salumificio Beretta, che esporrà la linea Ben_Essere di affettati funzionali ed equilibrati.
Per la prima volta, quest’anno sarà organizzato un concorso dedicato alle eccellenze alimentari presenti in manifestazione. Per ogni categoria, una giuria di esperti valuterà i prodotti candidati sulla base di tre categorie: innovazione, etica e sostenibilità e packaging.
Zaira Nobile