Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Attualità

Torna Collisioni, pop e letteratura in scena a braccetto

La fine di luglio, anche nel 2014, riporterà Barolo al centro della mappa culturale italian a. L’edizione di quest’anno del festival Collisioni mescolerà come sempre grandi nomi della letturatura mondiale e volti noti della musica nostrana e internazionale. Dal 18 al 21 luglio , nella piazza della cittadina piemontese si susseguiranno James Ellroy, Jonathan Coe, Jeffrey Deaver e Herta Müller, alle prese con i loro ultimi romanzi e disquisizioni sulla scrittura. Alla colonna sonora dell’evento penseranno invece Suzanne Vega, Elisa, Francesco De Gregori, Deep Purple e Niel Young.  Ad arricchire ulteriormente il programma ci saranno i fumettisti Art Spiegelman e Milo Manara, il regista Ferzan Ozpetek, Dario Fo, Mauro Corona, Gad Lerner, Carlo Lucarelli, Gianni Riotta, Michele Serra, Valeria Parrella, Rita Pavone e Carlin Petrini. Senza dimenticare il celebre vino della zona, che ammansirà gli avventori alle prese con le commistioni dell’arte contemporanea.

Guarda anche:

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...

Cresce in Italia il fenomeno dei “divorzi grigi”

Tra i fattori scatenanti, una maggiore aspettativa di vita e una crescita personale delle donne, quasi sempre quelle che fanno il primo passo per ricostruirsi una vita. Negli ultimi anni, l'Italia...